top of page

IL MIO APPROCCIO

L’orientamento sistemico-relazionale considera l’individuo come immerso nel proprio contesto relazionale, sociale e culturale. In quest’ottica si evince come l’intervento principe di questo modello di psicoterapia sia quello riguardante l’intero contesto relazionale di riferimento, ovvero la famiglia.

 

Lo psicoterapeuta sistemico-relazionale intende il sintomo non come un problema individuale, bensì come la manifestazione di un disagio dell’intero contesto in cui esso stesso si esprime.

​

L’evoluzione nel tempo di questo modello ha portato ad una maggiore integrazione fra l’approccio sistemico e quello individuale: la famiglia e il partner in quest’ottica sono integrati durante il processo terapeutico come possibile risorsa per comprendere meglio la vita del paziente e per poterlo aiutare a stare meglio.

Il focus clinico si amplia, fino a comprendere emozioni, sentimenti, sistemi di credenze individuali, interazioni, relazioni e processi conversazionali presenti nella famiglia.

Le emozioni, come i pensieri ed i costrutti mentali sono costruiti in un dialogo aperto fatto di gesti, di contatti fisici con gli altri, ancor più che di parole. 

 

L’obiettivo dell’approccio sistemico-relazionale diviene quindi promuovere e supportare le relazioni presenti nella famiglia, mettendo in risalto le risorse di ciascuno e del sistema. 

Contatti 

Via Venezian 46D, Seriate

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

Messaggio inviato correttamente

bottom of page